Gli insegnanti rappresentano la ricchezza più grande di un popolo e il loro sostegno è garanzia di futuro per un Paese. Per raggiungere l'obiettivo della istruzione per tutti, "mancano all'appello" 27 milioni di insegnanti qualificati nella sola scuola primaria. Se si considera l'intero ciclo scolastico e l'università le cifre sono da capogiro. In molti Paesi del sud del Mondo c'è in media un insegnante per 60 alunni (nei paesi OCSE la media è di 1 docente per 16). Ma sappiamo che ci sono anche classi di 100-120 alunni. Inoltre spesso gli insegnanti sono giovanissimi e con scarse competenze. In Malawi, per esempio, il 48,6 per cento degli insegnanti di scuola elementare e il 65 per cento di scuola secondaria non sono qualificati.
![]() |
|
Le donazioni all'OPAM sono fiscalmente deducibili in quanto l'OPAM è una ONLUS. Privacy - con l'invio della e-mail si considerano accettate le clausole secondo la normativa vigente. Se vuoi leggerle clicca qui