Educare alla Mondialità è uno dei compiti principali dell'OPAM. Siamo convinti che Pace e Giustizia possono fiorire solo attraverso un'azione educativa che miri a costruire ponti di comunione fra i popoli fondati sulla reciproca conoscenza e sul rispetto e l'accoglienza della diversità dell'"altro" come dono capace di realizzare pienamente la nostra umanità.
Per questo parte della nostra attività è finalizzata a cercare le occasioni per approfondire e riflettere sulle diverse realtà che attraverso l'Associazione abbiamo l'opportunità di conoscere e amare, non solo per servirle attraverso la solidarietà ma sopratutto per lasciarci arricchire dagli immensi doni che il Sud del Mondo ha da offrire alle tante "miserie" di cui è afflitta la società dei cosidetti Paesi Sviluppati.
E' sopratutto sui giovani, futuro della nostra umanità, che la nostra azione desidera puntare, affinchè si diffonda l'idea di una missionarietà reciproca fra Nord e Sud del Mondo nella quale nessuno è tanto povero da non aver nulla da donare all'altro. In quest'ottica sono nate alcune delle nostre iniziative: gemellaggi fra scuole, incontri con i giovani (a scuola, nei gruppi parrocchiali, nelle associazioni giovanili...), incontri con educatori, genitori, insegnanti per approfondire e riflettere su diverse tematiche legate alla multicultura e alla solidarietà fra i popoli.
Per questo parte della nostra attività è finalizzata a cercare le occasioni per approfondire e riflettere sulle diverse realtà che attraverso l'Associazione abbiamo l'opportunità di conoscere e amare, non solo per servirle attraverso la solidarietà ma sopratutto per lasciarci arricchire dagli immensi doni che il Sud del Mondo ha da offrire alle tante "miserie" di cui è afflitta la società dei cosidetti Paesi Sviluppati.
E' sopratutto sui giovani, futuro della nostra umanità, che la nostra azione desidera puntare, affinchè si diffonda l'idea di una missionarietà reciproca fra Nord e Sud del Mondo nella quale nessuno è tanto povero da non aver nulla da donare all'altro. In quest'ottica sono nate alcune delle nostre iniziative: gemellaggi fra scuole, incontri con i giovani (a scuola, nei gruppi parrocchiali, nelle associazioni giovanili...), incontri con educatori, genitori, insegnanti per approfondire e riflettere su diverse tematiche legate alla multicultura e alla solidarietà fra i popoli.